
Come si fa a fare la spremuta di melograno?
CON LO SPREMIAGRUMI potete tagliare in due parti il melograno come fareste per un’arancia e spremerlo nello spremiagrumi. CON IL FRULLATORE potete mettere tutti i grani del melograno nel frullatore e una volta creata la crema passarla nel colino in modo da eliminare i semini del melograno.
Quali sono gli effetti collaterali del melograno?
Gli effetti collaterali di un consumo eccessivo del melograno sono: vertigini, cefalea, sonnolenza e difficoltà respiratoria. In caso si stiano assumento farmaci anticoagulanti è consigliabile consultare il medico prima di assumere il melograno.
Perché il melograno fa dimagrire?
Importantissimo, la melagrana essendo in maggior parte costituita di acqua e in più essendo ricca di fibre, contribuisce a donare senso di sazietà, quindi è l’ideale per aiutarci a diminuire il consumo calorico giornaliero senza fare troppo sforzo.